La mia collezione è composta attualmente da
159 pezzi, di cui 80 proiettori, muti e sonori mono e stereo, a motore
elettrico ed a manovella, con passi di pellicola 8-S8-9,5-16-35/mm ,
11 cineprese mute e sonore con passi di pellicola 8-S8-16-35/mm,
13 incollatrici per tutti i passi di pellicola a colla di acetone ed a
nastro adesivo normale e preforato, 13 moviole manuali ed
elettriche mute e sonore, 2 pistatrici per 8 e Super 8/mm con
possibilità di applicazione banda stereo, 17 tipi di lampade ad
incandescenza e a gas xenon , 2 tipi di carboni, 4 bobinatrici manuali ed
elettriche, 14 obiettivi di varie focalità per 16mm e 35mm, 4
obiettivi anamorfici (cinemascope) per 16mm e 35mm ed 1 lanterna speciale
della Cinemeccanica.
Sin da ragazzo la macchina da proiezione mi ha sempre
affascinato, andavo al cinema per vedere prima la cabina da proiezione, ma
sopratutto il proiettore, e poi il film.
E' da diversi anni che coltivo questa passione con
entusiasmo e sacrificio, alcuni pezzi mi sono stati regalati ed altri
comperati da privati o acquistati partecipando alle aste via internet sia
in Italia che all'estero.
Personalmente ritengo che la soddisfazione più grande,
in questo hobby, è restaurare un proiettore mantenendolo con tutte le sue
caratteristiche del tempo, e laddove capita di trovare qualche pezzo rotto
o mancante ripararlo o ricostruirlo.
guido.ferrucci@virgilio.it
|